Dopo un lungo riposo nella nostra cantina, My Time 2016 e XL 2018 sono pronti ad attraversare i nostri portoni per l’ultima volta e farsi strada verso il tuo calice. Nessun vino incarna la tradizione vinicola friulana più degli uvaggi e dei vini macerati, e noi siamo orgogliosi di produrre entrambi! 🙌
Il My Time è un vino co-fermentato, cioè diverse varietà (Chardonnay, Sauvignon, e Friulano nel nostro caso) che sono vendemmiate contemporaneamente e fermentate assieme. Questo processo è MOLTO diverso dagli oggi più comuni blend, in cui le uve vengono vinificate separatamente ed unite solo in seguito per andare in bottiglia.
Per capirci meglio, ecco alcune peculiarità degli uvaggi:
Scopri ulteriori dettagli sulla vinificazione, note degustative, ed abbinamenti:
Infografica cortesia di Marisa Finetti @marisaswinedoodles
L’XL è un vino macerato, cioè un’uva a bacca bianca (Pinot Grigio in questo caso) fermentata come un vino rosso. Siamo orgogliosi di vinificare in questo stile da quasi 20 anni. Sebbene e finalmente sia ormai una pratica diffusa, gli “orange wine” sono un cardine del patrimonio vinicolo friulano.
Infografica cortesia di Marisa Finetti @marisaswinedoodles
Curiosità: fino agli anni ‘50, il Pinot Grigio macerato (qui comunemente detto Ramato) era l’unica espressione in cui si poteva fermentare questa uva – non c’era semplicemente modo vinificarla in bianco. Poi, l’avanzamento della tecnica (in tandem a scellerate dinamiche di mercato) hanno spinto questo stile nel dimenticatoio.
Oltre al fantastico colore, i vini macerati vantano:
Scopri ulteriori dettagli sulla vinificazione, note degustative, ed abbinamenti:
Con meno di 3.000 bottiglie ognuno prodotte, il My Time e l’XL sono venduti su allocazione tramite i nostri ambasciatori e partner nei vari Paesi. A partire da quest’anno, una porzione delle bottiglie è anche disponibile tramite il nostro negozio online.
Azienda Agricola Scarbolo Società Agricola Semplice - copyright © 2022
Viale Grado 4/3, 33050 Lauzacco (UD) | +39 0432 675 612 | Email